Come ogni mese, in occasione del Primo Giovedì e Primo Venerdì del Mese, si terrà l’Adorazione Eucaristica. Venite, Adoriamo!
Leggi tutto “01 e 07 Dicembre 2023 Primo Giovedì e Primo Venerdì del Mese”
"Obsculta, o fili, praecepta magistri"
Come ogni mese, in occasione del Primo Giovedì e Primo Venerdì del Mese, si terrà l’Adorazione Eucaristica. Venite, Adoriamo!
Leggi tutto “01 e 07 Dicembre 2023 Primo Giovedì e Primo Venerdì del Mese”
Domenica prossima, 3 dicembre, inizia il nuovo anno liturgico nonché il tempo di Avvento. Un tempo «nel quale la Chiesa vive la sua dimensione di attesa, totalmente orientata a Colui che verrà presto: Maranathà, vieni Signore. Il cammino sinodale che stiamo percorrendo ha il medesimo fine che viviamo nella liturgia: vivere la comunione con Dio e tra di noi in forza del Battesimo che abbiamo ricevuto». Il cardinale vicario Angelo De Donatis scrive così a tutti i sacerdoti e ai fedeli di Roma, annunciando alcune iniziative che accompagneranno questo periodo: un sussidio sul discernimento comunitario per i sacerdoti; un sussidio sulla preghiera in famiglia e il sostegno al Pastificio Futuro del Carcere minorile di Casal del Marmo. Leggi tutto “L’Avvento, il tempo propizio dell’attesa”
«La Chiesa non è estranea al mondo in cui vive, anzi vuole contribuire attivamente con una sensibilità che ci viene dal Vangelo. Vuole abbracciare la città in un cambio di mentalità che vede le persone disabilità come protagoniste, persone a tutto tondo, sacre poiché la vita è sacra, indipendentemente dal fatto se una persona sia in grado di camminare o meno, o di comprendere certi ragionamenti». Don Luigi D’Errico è il responsabile del Servizio diocesano per la pastorale delle persone con disabilità e presenta così l’incontro “Io sono parte”, che si terrà al Santuario della Madonna del Divino Amore domenica 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità. Leggi tutto “Giornata internazionale delle persone con disabilità: l’incontro al Divino Amore”
E’ a coloro che tra noi vivono facendo più degli altri i conti con i propri limiti fisici o psichici, e con gli ostacoli posti ancora dalla società alla loro piena partecipazione, che Francesco volge il pensiero indicando l’intenzione di preghiera per questo mese. Nel video della Rete Mondiale di Preghiera del Papa, il Pontefice chiede un cambio di mentalità e di sguardo sottolineando il contributo che le “diverse abilità” di ciascuno possono offrire al benessere di tutti”. Leggi tutto “Il Papa: a dicembre preghiamo per la piena inclusione delle persone con disabilità”