Mani operose si muovono con sapienza nel cuore più interno della Parrocchia di San Benedetto, tra cortile e cortile, nella fucina d’alluminio brillante, abitata da leggiadre vestali, la cucina dalle mille ante e dai grandi fornelli, ove i segreti delle cuoche sono serbati gelosamente e generosamente riversati in quelle prodigiose scodelle trasparenti, colme di colori […]
PROSEGUI LA LETTURA »Scritti da
E di sicuro si sentirà anche dal marciapiede.
Di venerdì sera, con dieci euro in mano, mi faccio un birra gelata e una pizza, seduto su qualche marciapiede, in ascolto del mormorio bruno della metropoli. Ma stasera, pizza e birra me le faccio a San Benedetto al Gazometro. Stasera, nel chiostro, il rumore sordo e bruno della metropoli si fa da parte. Stasera Roma […]
PROSEGUI LA LETTURA »Naufraghi urbani.

Ieri sera un film che fa riflettere, “l’Onda”, stasera un uomo, Andrea Monda, che si fa ascoltare, con densa leggerezza. Anche stasera mi siederò dunque in un angolo del chiostro, arenato, come naufrago urbano, su quest’isola popolata, in mezzo al deserto affollato di Roma, che sbrana la vita, e sorbirò la mia, di vita, a […]
PROSEGUI LA LETTURA »A San Benedetto se magna, tutte le Benedette Serate.
Per tagliare il prosciutto ci vuole sempre un professionista. Sia se lo tagli a mano che se lo tagli a macchina. Se il professionista non conosce macchina ruffiana, di sicuro serba un’affilata lama in una custodia dedicata, da cui la sfodera lentamente come una katana. Si arrotola le maniche sugli avambracci allenati, ruota il polso […]
PROSEGUI LA LETTURA »